Dialogo interculturale
Testimonianze di docenti, ricercatrici universitarie, professioniste presso le Università americane a Firenze
4 ottobre 2019 – 10:00 -16:00
***
Kent State University
Palazzo Vettori, Via Cavour 25,
50129 Firenze
10:00 La lingua come strumento di dialogo interculturale
Nicoletta Peluffo – Prof.ssa di Lingua e letteratura italiana
Study Abroad Programs: un universo declinato al femminile
10:30 Alto Artigianato e Life Style
Costanza Menchi – Prof.ssa di Storia della Moda
L’evoluzione dell’artigianato dalle botteghe all’era digitale. Nuove generazioni, approccio esperienziale e donne protagoniste. In conversazione con Ilaria Tolossi di Essère
Francesca Passeri – Prof.ssa di Branding and Social Media Strategies for Italian Lifestyle, Psychology of Fashion and Luxury Goods
Dal lusso all’eccellenza. Nuove strategie di branding dei prodotti Italian lifestyle e il ruolo dell’imprenditoria femminile
11:30 Donne nelle arti
Laura Fenelli – Prof.ssa di Storia dell’Arte
Che cosa può insegnare la storia dell’arte alle ragazze e alle donne di oggi
Margherita Abbozzo – Prof.ssa di Storia della Fotografia
Female Gaze: lo sguardo al femminile nel panorama molteplice della fotografia contemporanea.
***
14:00 La storia al femminile
Elisabetta Di Giugno – Prof.ssa di Storia dell’Arte
Stringe più la camicia della gonnella
Aoife Keogh – Prof.ssa di Storia
“Reaching new heights”
15:00 Firenze tra innovazione tecnologica, ambiente, sostenibilità e scambio interculturale
Cecilia Del Re – Assessora all’Urbanistica, ambiente, agricoltura urbana, turismo, fiere e congressi, innovazione tecnologica, sistemi informativi
Uno sguardo al femminile sul futuro di Firenze capitale della cultura, tra innovazione tecnologica e sostenibilità
PER INFORMAZIONI: festivaldonneoff@gmail.com
Evento promosso da ASAUI in collaborazione con KENT STATE UNIVERSITY
Rispondi