ASAUI survey complete!
Care colleghe, cari colleghi,
l’indagine sui docenti nel settore study abroad in Toscana si è conclusa il mese scorso con un risultato davvero notevole: più di 160 questionari sono stati compilati e caricati sulla piattaforma web! Una mole di dati così ampia permetterà ai ricercatori del Piccolo Opificio Sociologico di lavorare in profondità e produrre un identikit molto attendibile dei profili professionali e culturali, e dello status lavorativo di noi insegnanti.
Un rapporto preliminare sui risultati sarà disponibile alla fine del mese corrente. L’elaborazione approfondita finale richiederà ancora due mesi circa. Come avevamo annunciato, contiamo di presentare il rapporto finale, insieme alla FLC CGIL, in una iniziativa pubblica che si terrà nel mese di maggio. Sarà l’occasione per coinvolgere istituzioni, forze politiche e in generale gli stake holders del settore, e avviare il confronto per la valorizzazione del ruolo e del lavoro dei docenti. Naturalmente data e programma dell’iniziativa saranno annunciate a tempo debito.
Grazie a tutte/i, la vostra partecipazione massiccia al sondaggio è un segnale di grande fiducia nell’associazione. Lavoreremo per fare sempre meglio, ma abbiamo bisogno del vostro sostegno attivo. Forze fresche e nuove idee sono le benvenute: se siete interessati a far parte del board di ASAUI, scriveteci a asaui.newsletter@gmail.com. Non è un impegno gravoso, ma un’opportunità per conoscere più a fondo il nostro settore e dare una mano per migliorare il lavoro di tutti noi!
Matteo Duni e il board di ASAUI
********************************************
Dear colleagues,
The survey of teachers in the study-abroad field in Tuscany was concluded last month with a truly remarkable outcome: over 160 questionnaires were filled out online! Such a large data sample will permit the researchers at the Piccolo Opificio Sociologico to work in depth in order to produce an extremely accurate professional and cultural profile of us teachers, and of our work status.
A preliminary report on the results will be available at the end of the current month. The thorough, final version will require approximately two additional months. As previously announced, we are planning on presenting the full report in a public event to be held during the month of May, along with the FLC CGIL. It will be an occasion to involve all the stakeholders in the sector, and to begin to evaluate the role of teachers in relation to their working conditions. Information about the initiative will be circulated in due course.
Many thanks to all of you; your enthusiastic participation in the survey is a sign of great faith in our association. We will continue to work to improve things, but we need your active support. New energies and fresh ideas are always welcome: if you are interested in joining the ASAUI board, write us at: asaui.newsletter@gmail.com. It is not an onerous commitment, but an opportunity to get to know more about our sector and to lend a hand to help improve our work conditions!
Matteo Duni and the ASAUI board